Glossario dei termini usati su questo sito
There are 132 entries in this glossary.Term | Definition |
---|---|
EMENS |
L' EMens è una denuncia mensile di tutti i dati dei dipendenti e collaboratori riguardanti il rapporto assicurativo con l'Inps. |
ENPALS |
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori dello Spettacolo (ENPALS) era un ente pubblico previdenziale istituito con il Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato del 16 luglio 1947 n. 708 successivamente ratificato, con alcune modifiche, con legge 29 novembre 1952, n. 2388. Il decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 24 dicembre 2011, n. 214 ne ha disposto la soppressione e ha trasferito all'INPS le relative funzioni. Aveva il compito di ricevere e gestire i contributi dell'assicurazione generale obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti, in favore dei prestatori di lavoro dello spettacolo, sia che svolgevano attività subordinata, para-subordinata o autonoma. |
ENTE BILATERALE |
Gli Enti Bilaterali sono enti privati costituiti dalle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro di una determinata categoria professionale. Sono costituiti liberamente, di solito in attuazione di previsioni del contratto collettivo. Sono paritetici, nel senso che i rappresentanti dei lavoratori e quelli dei datori di lavoro sono in numero eguale tra loro. Le priorità dell’Ente Bilaterale sono quelle di sostenere e far crescere le imprese e i loro dipendenti, promuovere la formazione professionale (apprendistato e continua) e la sicurezza sul lavoro, fornire un tavolo di confronto tra il mondo dei datori di lavoro e quello dei dipendenti, sviluppare concretamente progetti e ricerche di utilità per il mondo del lavoro. |
ENTRATEL |
Software applicativo per la trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi e per le comunicazioni con l'Agenzia delle Entrate. |
EQUITALIA |
Equitalia è la società a totale controllo pubblico (51% Agenzia delle entrate e 49% Inps), nata il 1° ottobre del 2006 e incaricata dell’esercizio dell’attività di riscossione di tributi, contributi e sanzioni. Per recuperare le somme richieste ai cittadini dallo Stato e dagli altri enti pubblici, Equitalia invia avvisi e cartelle di pagamento, che contengono il dettaglio degli importi dovuti (debito, interessi, sanzioni etc.). Tutto ciò che il cittadino paga a Equitalia viene interamente restituito agli enti creditori, ad eccezione dell’aggio e delle spese di riscossione stabiliti dal Legislatore. |
ERARIO |
Termine di origine romana con il quale sinteticamente oggi si definiscono le finanze dello Stato o il tesoro dello Stato (erario pubblico). |
EROGAZIONI LIBERALI |
In denaro o in natura, sono distribuzioni, oblazioni, elargizioni fatte con generosità e gratuità senza alcuno scopo e senza che per l'erogante vi possa essere alcun corrispettivo o beneficio direttamente o indirettamente collegato all'erogazione. |