Glossario dei termini usati su questo sito
There are 132 entries in this glossary.Term | Definition |
---|---|
OBISM |
Il modello ObisM è il documento inviato annualmente dall'INPS al pensionato e contente le informazioni relative a tutte le pensioni erogate dall'Istituto. Contiene inoltre – in alto a sinistra - la Categoria di pensione e il codice della sede INPS di riferimento. |
OMOCODIA |
Si verifica quando due o più soggetti hanno dati anagrafici che generano lo stesso codice fiscale. Codice fiscale che, nel caso, sarà differenziato effettuando, nell'ambito dei sette caratteri numerici in esso contenuti, sistematiche sostituzioni di una o più cifre. |
ONERI ACCESSORI |
Spese che si aggiungono a una principale. Ad esempio, nella stipula di un mutuo sono oneri accessori le commissioni bancarie. |
ONERI DEDUCIBILI |
Spese che la legge consente di dedurre dal reddito complessivo lordo. La deducibilità è ammessa a condizione che gli oneri siano stati sostenuti dal contribuente e siano rimasti a suo carico nel periodo di imposta. |
ONERI DETRAIBILI |
Spese che la legge consente di detrarre dall'imposta lorda. Nell'ambito Irpef, rappresentano oneri detraibili, con limiti ben definiti, le spese mediche, gli interessi passivi sui mutui ipotecari per l'abitazione principale, le spese funebri eccetera. |
ONG |
L’acronimo O.N.G. sta per Organizzazione Non Governativa: un termine che indica una qualsiasi organizzazione o associazione locale, nazionale o internazionale di cittadini che non sia stato creato dal Governo, e non faccia parte di strutture governative, e che sia impegnato nel settore della solidarietà sociale e della cooperazione allo sviluppo. |
ONLUS |
Le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) sono enti non commerciali operanti in uno o più dei seguenti settori: Beneficienza – Sport dilettantistico – Formazione – Istruzione – Ricerca Scientifica – Promozione di beni storici e artistici – Tutela dell’ambiente – Promozione culturale e artistica – Tutela dei diritti civili. |