Borse di studio Università di Trento 2014-2015
L’Opera Universitaria, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento, pubblica annualmente il Bando di concorso per il conferimento della borsa di studio e del posto alloggio, per l’esonero dalla TDS e dalle tasse universitarie; in collaborazione con la PAT, pubblica annualmente il Bando Alta Formazione, destinato a studenti iscritti a corsi di Alta Formazione professionale attivati in provincia di Trento e il Bando per studenti trentini iscritti a corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario.
Bando a.a. 2014-2015, destinato agli studenti dell’Università degli Studi di Trento, dell’Istituto universitario per Interpreti e Traduttori (ISIT), del Conservatorio di Musica, il Bando Alta Formazione a.a. 2014/2015, destinato a studenti iscritti a corsi di Alta Formazione professionale attivati in provincia di Trento e il Bando per studenti trentini iscritti a corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario a.a-2013/2014:
Bando Operatore Socio Sanitario 2013/2014
Bandi a.a. 2014-2015
L’Opera Universitaria, per conto della Provincia Autonoma di Trento, eroga borse di studio ai residenti in Provincia di Trento, iscritti a corsi di laurea sul restante territorio nazionale, purché non attivati a Trento. La Provincia delega annualmente all’Opera Universitaria l’erogazione delle borse di studio per gli studenti iscritti a corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
fonte Opera Universitaria di Trento
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2014/2015!
Il modello
ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
- Link Università di Trento
- Link Opera Universitaria
Iseeu, Bando Borse di Mobilità
CHE COSA SONO:
Sono borse di studio riservate a studenti universitari che si immatricolano nell’a.a. 2013/14 a corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico in una regione diversa sia da quella di residenza propria che da quella della famiglia di origine, presso Università statali o non statali italiane, con esclusione delle Università telematiche.
A CHI SONO RIVOLTE:
Agli studenti che hanno conseguito un diploma di istruzione secondaria superiore in Italia nell’anno scolastico 2012/2013 con votazione all’esame di Stato non inferiore a 95/100.
COME PARTECIPARE:
Esclusivamente online sul sito di UniversItaly a partire dal 5 settembre 2013 fino alle ore 15.00 del 26 settembre 2013.
DOCUMENTI NECESSARI:
Dati anagrafici, Scuola superiore frequentata e voto ottenuto, Università e corso di laurea in cui sei immatricolato o l’impegno a immatricolarti in un corso di una Università avente sede in una Regione diversa dalla tua, valore della dichiarazione
ISEEU al 31/12/2012.
QUANDO SCADE:
Ore 15.00 del 26 settembre 2013.
IMPORTO DELLA BORSA:
Euro 5.000 annui attribuiti nei limiti delle risorse sulla base di una graduatoria nazionale.
LA GRADUATORIA:
È nazionale, secondo i criteri previsti dal bando.
Fonte: UniversItaly
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello MODELLO ISEE
Il modello ISEE ed ISEEU sono gratuiti fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
Er-Go
CHE COS'E':
Er.Go è l'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell'Emilia Romagna ed è stata istituita con legge regionale n. 15 del 27/07/2007.
A COSA SERVE:
Offre servizi a studenti e neolaureati delle Università e degli Istituti dell'alta formazione artistica e musicale dell'Emilia-Romagna, studenti e neolaureati stranieri inseriti in programmi di mobilità internazionale e di ricerca, a ricercatori e professori provenienti da altre Università o istituti di ricerca italiani o stranieri.
L'Azienda, che è subentrata alle quattro Aziende per il diritto allo studio universitario di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia e Parma, offre interventi di sostegno economico attribuiti tramite concorso, tra i quali borse di studio, servizio abitativo,
contributi vari (straordinari, per programmi di mobilità internazionale, ecc.), servizi di informazione, di accompagnamento per studenti disabili, di orientamento al lavoro e servizio di ristorazione.
PRESENTARE LA DOMANDA Er-Go:
Tutti gli studenti che richiedono i benefici di sostegno economico sono tenuti ad avere una attestazione ISEE in corso di validità.
DOCUMENTI NECESSARI:
In aggiunta a quelli richiesti per la compilazione dell'ISEE occorre sapere:
- Università frequentata,
- Facoltà e corso di laurea a cui lo studente è iscritto,
- Eventuali credenziali rilasciate dall'Università allo studente;
- Codice
Iban dello studente.
Verificare il bando, le modalità di accesso e le scadenze su: www.er-go.it
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello MODELLO ISEE
Il modello ISEE ed ERGO sono gratuiti fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
Borse di studio Università di Trento 2016-2017
Pubblicato il Bando a.a. 2016-2017 per il conferimento della borsa di studio e del posto alloggio, per l’esonero dalla
tassa provinciale per il diritto allo studio e dalle tasse universitarie destinato agli studenti dell’Università degli Studi di Trento, dell’Istituto universitario per Interpreti e Traduttori (ISIT), del Conservatorio di Musica.
Verifica le modalità su: http://www.operauni.tn.it/-/bando-borsa-di-studio-posto-alloggio-esonero-tasse-a-a-2016-2017
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2016/2017!
Il modello
ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
- Link Università di Trento
- Link Opera Universitaria
Iseeu
CHE COS'E':
Il modello
ISEEU (Indicatore della Situazione Economica Equivalente Università) è un modello aggiuntivo al modello ISEE.
A COSA SERVE:
Consente l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio universitario (borsa di studio, posto alloggio, agevolazioni tariffe per servizio mensa, agevolazioni per tasse universitarie).
CHI LO DEVE PRESENTARE:
Devono presentarla gli studenti regolarmente iscritti all'Università, entro le scadenze previste dai vari atenei.
DOCUMENTI NECESSARI:
In aggiunta a quelli richiesti per la compilazione dell'ISEE occorre sapere:
- Università frequentata,
- Facoltà e corso di laurea a cui lo studente è iscritto,
- Matricola studente.
PARTICOLARITA'
L'ISEEU tiene conto di alcuni criteri specifici previsti per l'Università dal DPCM 9 Aprile 2001:
- I redditi e i patrimoni dei fratelli/sorelle sono calcolati al 50%;
- Sono presi in considerazione redditi e patrimoni posseduti all'estero;
- Lo studente avente nucleo familiare a se stante potrà essere considerato tale solo qualora si verifichino le condizioni dello studente indipendente.
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello MODELLO ISEE
Il modello ISEE ed ISEEU sono gratuiti fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
Borse di studio Opera Universitaria di Trento
Anche quest'anno l'Opera Universitaria di Trento ha previsto, con apposito bando, la possibilità di richiedere le borse di studio per i frequentanti dei Corsi delle Professioni Sanitarie e dei Corsi di Laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia a.a. 2013/2014 presso un'università italiana, riservate a studenti che non abbiano compiuto 35 anni di età alla data del 1 gennaio 2013, che siano residenti in provincia di Trento dal momento dell'iscrizione al primo anno del corso universitario frequentato.
Sono previsti dei requisiti di merito ed economici per poter accedere alla domanda. Per i dettagli si rimanda al relativo bando pubblicato dall'Opera Universitaria di Trento (http://www.operauni.tn.it/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=19693).
La valutazione di tali requisiti necessita quindi del calcolo dell' indicatore ICEF.
Per poter presentare domanda bisogna rivolgersi presso i nostri uffici con tutta la documentazione necessaria per poter elaborare la dichiarazione ICEF del nucleo famigliare dello studente.
Per completare la domanda servono in aggiunta i dati relativi al percorso di studi (ateneo e corso di laurea frequentato, anno di prima iscrizione al sistema universitario, anno di immatricolazione al corso, numero di matricola, crediti conseguiti ed eventuali punti bonus utilizzati, coordinate
iban per l'accredito della borsa di studio).
Si ricorda che le domande per l'ammissione al beneficio devono essere presentate tassativamente dal 03/03/2014 al 04/04/2014.
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2013/2014!
Il modello
ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
- Link Università di Trento
- Link Opera Universitaria
Borse di studio Università di Trento 2015-2016
Pubblicato il bando a.a. 2015-2016.
per il conferimento della borsa di studio, del posto alloggio e per l’esonero dalla
tassa provinciale per il diritto allo studio e dalle tasse universitarie.
Accedi alla procedura online a partire dal 20 luglio e verifica le scadenze per la compilazione in base alla richiesta che intendi effettuare.
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2015/2016!
Il modello
ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
- Link Università di Trento
- Link Opera Universitaria
Borse di studio Università di Trento 2017-2018
Quest'anno l'Opera Universitaria in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento pubblica due Bandi di concorso per il conferimento della borsa di studio e del posto alloggio, per l'esonero dalla TDS e dalle tasse universitarie a.a. 2017/2018:
- Bando 1 - ISEE per studenti MATRICOLE o IN TRASFERIMENTO da altri Atenei
- Bando 2 - ICEF per studenti già immatricolati a Trento prima dell’a.a. 2017/2018 e che intendono iscriversi ad ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
In collaborazione con la PAT, l'Opera pubblica annualmente il Bando Alta Formazione, destinato a studenti iscritti a corsi di Alta Formazione professionale attivati in provincia di Trento e il Bando per studenti trentini iscritti a corsi di formazione per Operatore Socio Sanitario.
Info.
tel. +39 0461 217455 - numero verde 800904086 (lunedì/venerdì - 8/20)
orario apertura sportello Opera Universitaria (via Malpensada, 82/A - Trento):
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 14 alle 16
Verifica le modalità su: http://www.operauni.tn.it/servizi/borse-di-studio
A seconda del bando verificare i documenti necessari per la compilazione del modello
ICEF o
ISEE
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2017/2018!
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello MODELLO ISEE!
Il modello ICEF e il modello ISEE sono gratuiti. Fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
- Link Università di Trento
- Link Opera Universitaria
Icef 2012 Iscrizione Università di Trento
- ISCRIZIONE ALL’UNIVERSITA’ DI TRENTO
- FASCE CONTRIBUTIVE
- DOMANDA BORSA DI STUDIO E ALLOGGIO
CHE COS’E’ L’
ICEF:
E’ L’INDICATORE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE, un modello che in base all’inserimento dei parametri relativi alla composizione del nucleo, alla situazione reddituale e patrimoniale alle spese sostenute determina la condizione economica di una famiglia. Approfondisci Il modello ICEF. Il modello ICEF è gratuito.
PERCHE’ FARE L’ICEF:
- Benefici Opera Universitaria e Università di Trento: in base al quale verranno applicati importi di tasse diversificati in base alla propria fascia di condizione economica e inoltre si potranno avere dei benefici erogati dall'Opera Universitaria quali: borse di studio, esonero dalla
tassa provinciale per diritto allo studio, posti alloggio ….
COME ISCRIVERSI ALL’UNIVERSITA’:
- E’ possibile iscriversi senza calcolare la condizione economica del tuo nucleo familiare e pagare quindi l’importo assegnato alla fascia massima di contribuzione (fascia 13);
oppure
- calcolare la condizione economica presso il ns.
Caf convenzionato con l'Università di Trento e conoscere la propria fascia di contribuzione.
COME RENDERE EFFETTIVA L’ISCRIZIONE:
Per rendere effettiva l'iscrizione ricorda di completare tutti i passaggi della procedura online
( http://www.unitn.it/ateneo/1845/immatricolazioni ) inserendo i 7 numeri del codice della domanda, e consegnare la modulistica allo sportello Unitn-Opera presso Foyer Giurisprudenza - Trento, via Rosmini 27.
Se sei assegnato a una fascia di contribuzione inferiore a 6, puoi presentare richiesta di posto alloggio, se inferiore a 5 anche di borsa di studio. Per entrambe le richieste accedi alla procedura online a partire dal 23 luglio.
Conclusa la procedura stampa entrambi i moduli e consegna:
- il modulo di iscrizione allo sportello Unitn presso il Foyer di Giurisprudenza (Trento - via Rosmini, 27) dal 23 luglio al 21 settembre 2012,
- il modulo di richiesta borsa di studio/posto alloggio allo sportello Opera Universitaria (Trento - via Santa Margherita, 13) dal 23 luglio al 14 settembre 2012.
SCADENZE:
I rata tasse |
30 settembre 2012 |
I rata tasse |
verifica la data ultima di iscrizione sul portale |
Presentazione domanda di borsa di studio all’Opera Universitaria |
14 settembre 2012 |
Calcolo della condizione economica |
31 ottobre 2012 |
Calcolo della condizione economica |
verifica la data ultima di iscrizione sul portale |
II rata tasse |
31 marzo 2013 |
APPROFONDIMENTI:
IL MODELLO ICEF Scarica le faq in
Il modello ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.
Informazioni aggiuntive
- Link Università di Trento
- Link Opera Universitaria