Forniamo assistenza e consulenza alle famiglie che hanno la necessità di assumere colf, badanti, babysitter, collaboratrici domestiche, con una gestione professionale dell'iter burocratico del rapporto di lavoro.
Il servizio comprende:
- stipula del contratto a norma del
CCNL del Lavoro domestico;
- Comunicazione e trasmissione del MOD. COLD-ASS di assunzione (da inoltrare entro le 24 ore prima dell'inizio del rapporto);
- Comunicazione e trasmissione del MOD. COLD-VAR relativo alle comunicazioni di variazione proroga e cessazione (da effettuare entro i 5 giorni dall'evento con ulteriore comunicazione, se convivente, agli uffici comunali o alla questura se extracomunitario);
- la gestione del rapporto di lavoro attraverso l’elaborazione dei prospetti paga mensili, calcolo della tredicesima, elaborazione del modello
CUD, compilazione dei bollettini
INPS per il versamento dei
contributi previdenziali;
- la gestione ed elaborazione dei conteggi di ferie, malattia, maternità, infortunio e TFR, il calcolo del TFR e della liquidazione;
- l’assistenza per la documentazione necessaria a beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per il datore di lavoro;
- l’assistenza per la regolarizzazione del rapporto di lavoro per i cittadini extracomunitari.
I documenti necessari sono:
Per il datore di lavoro:
codice fiscale, documento d'identità e permesso di soggiorno valido per i cittadini extracomunitari, eventuali dati relativi alla residenza. Inoltre, tipologia di contratto se per colf o badante, data di assunzione e se a termine di cessazione, orario e giornate di lavoro stabilite, giorno di riposo, ferie, vitto, alloggio, convivenza e rapporti di parentela, lavoro notturno se prestato dalle 22 alle 06.
Per il lavoratore: codice fiscale, documento d'identità e permesso di soggiorno valido per i cittadini extracomunitari, eventuale nulla osta al lavoro rilasciato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione.
Per maggiori informazioni: Contattaci.