
La Provincia Autonoma di Trento per il 2015 ha stanziato oltre undici milioni di euro (11.681.060) per andare incontro alle esigenze delle "giovani coppie".
E' possibile richiedere il contributo per agevolare l'acquisto, acquisto e risanamento o risanamento (anche ristrutturazione e ampliamento) dell'abitazione principale intesa come l’alloggio nel quale il richiedente ed il proprio nucleo familiare (abbia o intenda portare la residenza anagrafica e che tale alloggio costituisca l’unica proprietà idonea del medesimo nucleo). Vale anche in caso di cooperative edilizie.
TEMPISTICA E MODALITA' DI PRESENTAZIONE
La tempistica per la presentazione della domanda va dal 07 gennaio al 07 marzo 2016. La presentazione deve avvenire alle Comunità di Valle (o Territorio Val d'Adige) competenti in base all'ubicazione dell'immobile oggetto dell'intervento.
E’ consentita la presentazione di non più di due domande su tutto il territorio provinciale.
Per presentare la domanda bisogna fare il calcolo dell'indicatore ICEF per l'edilizia agevolata e si è ammessi al contributo solo nel caso il proprio indicatore sia compreso nel range 0,13 – 0,45.
Non essere proprietari di una unità abitativa con
rendita catastale superiore a 120,00 euro (in deroga ogni Comunità può arrivare fino a 250).
La superficie utile abitabile non può essere superiore a 120 mq.
DESTINATARI E REQUISITI
Il contributo ha come destinatari giovani coppie e nubendi e prevede un'erogazione di
contributi in conto interessi sulle rate di ammortamento dei mutui, contratti con banche convenzionate per la durata massima di venti anni.
Vengono considerate giovani coppie quei soggetti che, alla data di apertura dei termini per la presentazione delle domande o hanno contratto matrimonio da non più di cinque anni, purché entrambi i coniugi non abbiano un’età superiore ai 45 anni oppure i conviventi more uxorio che convivono stabilmente da non più di cinque anni, purché entrambi i conviventi non abbiano un’età superiore ai 45 anni.
Per nubendi si definiscono i soggetti che intendono contrarre matrimonio purché, alla data di apertura dei termini per la presentazione delle domande, entrambi non abbiano un’età superiore ai 45 anni.
La normativa riserva la possibilità di agevolare gli interventi di:
- Acquisto;
- Acquisto e risanamento;
- Risanamento.
Gli interventi ammessi di acquisto e di acquisto e risanamento per i quali alla data di apertura dei termini di presentazione delle domande non sia stato stipulato il contratto di compravendita. Per acquisto si intende anche l'acquisizione di quote dell'alloggio. La compravendita dell'immobile o della sua quota non deve però avvenire tra coniugi, parenti e affini.
Sono ammessi a contributo gli interventi di risanamento per i quali alla data di apertura dei termini di presentazione delle domande non sia stata presentata la comunicazione di inizio lavori o la comunicazione di manutenzione straordinaria al comune.
Nella formazione delle graduatorie punti a favore sono rappresentati dalla presenza nel nucleo famigliare di figli minori conviventi e dal maggior numero di anni di residenza in provincia.
REQUISITI PER L'AMMISSIONE AL CONTRIBUTO
vedasi art 3 allegato A CRITERI ATTUATIVI LG 1 22/04/2014
TERMINI DA RISPETTARE
vedasi art 10 allegato A CRITERI ATTUATIVI LG 1 22/04/2014
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2015/2016!
Il modello
ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.