
Che cos'è
INDICATORE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE è un modello che in base all'inserimento dei parametri relativi alla composizione del nucleo, alla situazione reddituale e patrimoniale alle spese sostenute determina la condizione economica di una famiglia. Previsto dalla normativa provinciale l’Indicatore è destinato ad essere la base delle politiche equitative della Provincia Autonoma di Trento.
Il modello
Icef attualizzato prende in considerazione la condizione economica dei due mesi precedenti la richiesta.
A che cosa serve
Tale modello è richiesto per poter accedere alle forme di sostegno quali il REDDITO DI GARANZIA.
Documentazione richiesta
- Ultimo ICEF elaborato;
- Saldo dei rapporti bancari (comprese CARTE PREPAGATE) banca alla fine del mese precedente la domanda;
- Ultime 2 buste paga oppure ricevute disoccupazione, mobilità, maternità e altri pagamenti o in alternativa attestato di iscrizione all'Agenzia del Lavoro per disoccupati (C2 storico);
- Contratto di affitto e ricevuta ultimo canone pagato / eventuali importi ricevuti a titolo di contributo per l'affitto;
- Coordinate bancarie comprensive di codice
IBAN;
- Certificazione rilasciata ai sensi della legge 5 feb.92, n.104, attestante l’handicap psicofisico permanente o l’invalidità superiore al 66% (in caso di visita di
accertamento invalidità sostenuta nel 2013 portare certificato di invalidità precedente e successivo all'eventuale revisione della percentuale di invalidità);
- Indicare i metri quadrati CALPESTABILI dell’abitazione di residenza di proprietà o in affitto.
Il modello ICEF e ICEF ATTUALIZZATO sono gratuiti fissa un appuntamento! Contattaci.