INDICATORE DELLA CONDIZIONE ECONOMICA FAMILIARE (
ICEF) è un modello che in base all'inserimento dei parametri relativi alla composizione del nucleo, alla situazione reddituale e patrimoniale alle spese sostenute determina la condizione economica di una famiglia. Previsto dalla normativa provinciale l’Indicatore è destinato ad essere la base delle politiche equitative di settore della Provincia Autonoma di Trento.
IL MODELLO ICEF E' GRATUITO
PERCHE’ FARE L’ICEF? [NUOVA EDIZIONE 2019/2020]
Il modello ICEF può essere richiesto per i seguenti servizi:
DOMANDA UNICA PER RICHIEDERE:
- ASSEGNO UNICO: Un'unica misura che riunisce il sostegno al
reddito, al mantenimento dei figli e delle persone invalide;
Approfondisci;
- ASSEGNO REGIONALE AL NUCLEO FAMILIARE (ARNF): per chi ha un solo figlio minore fino a 7 anni d’età, o per chi ha almeno due figli minori, o uno dei due che compia 18 anni nel corso del 2017, oppure un figlio minore disabile anche maggiorenne;
Approfondisci;
- DIRITTO ALLO STUDIO: per abbonamento trasporti studenti, buoni mensa a partire dalla scuola materna fino al V superiore
Approfondisci (1)
Approfondisci (2);
- ASSEGNO FAMIGLIE NUMEROSE: sostegno per famiglie con numero di figli pari o superiore a 3;
Approfondisci;
ALTRE DOMANDE:
- PROLUNGAMENTO ORARIO SCUOLE MATERNE: riduzione sulla tariffa annuale per anticipo e posticipo
Approfondisci;
- BUONI DI SERVIZIO: in presenza di figli di età inferiore ai 17 anni o 18 per figli disabili per famiglie in cui entrambi i genitori lavorino
Approfondisci;
- ACCESSO ASSISTENZA ODONTOIATRICA: per agevolazioni relative a cure odontoiatriche e per apparecchiature fisse o mobili per soggetti minorenni o di età superiore ai 65 anni
Approfondisci;
- ANTICIPAZIONE DELL'ASSEGNO DI MANTENIMENTO DEI MINORI: può essere richiesto dal genitore che non percepisce l’assegno per il mantenimento del figlio (fino alla maggiore età) dovuto dall'altro genitore
Approfondisci;
- ASSEGNO DI STUDIO SCUOLE PARITARIE: assegno per iscrizione e frequenza scuole paritarie fino al V superiore
Approfondisci;
- ASSEGNO DI STUDIO SCUOLE PUBBLICHE: è un assegno di studio per gli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione in relazione alle spese ammissibili sostenute e in possesso dei seguenti requisiti di ammissione: residenza in provincia di Trento, età non superiore a 20 anni alla fine dell'anno scolastico, iscritto per la prima volta alla prima o promosso, aver sostenuto una spesa ammissibile superiore a 50 euro e avere un ICEF non superiore a 0,3529;
- EDILIZIA PUBBLICA:
Verifica requisiti per l'accesso e per la permanenza e per il calcolo del canone delle case ITEAApprofondisci (1)
Approfondisci (2);
Calcolo del canone per chi è già inquilino ITEA, per l’assegnazione o richiesta del Contributo affittoApprofondisci (1)
Approfondisci (2);
Accesso a canone moderato la domanda per per l'accesso agli alloggi ITEA a canone moderato con valore compreso tra 0,18 e 0,49; - ASSEGNO DI CURA/SUSSIDIO ECONOMICO PER CHI ASSISTE IN CASA PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI: è un sussidio economico a favore delle persone che assistono in casa persone non autosufficienti con necessità di assistenza continua
Approfondisci;
- BENEFICI OPERA UNIVERSITARIA E UNIVERSITA': benefici erogati dall'Opera Universitaria e Università relativi all'esonero o riduzione delle tasse diversificate in base alla propria fascia di condizione economica, borse di studio, posti alloggio … (per le scadenze vedere apposito bando Opera UniTn).
Approfondisci;
- REDDITO DI GARANZIA: aiuto alle famiglie in difficoltà economiche con ICEF inferiore a 0,13
Approfondisci;
- TARIFFA MUOVERSI CON E SENZA RICHIESTA DI RIDUZIONE PER CONDIZIONE ECONOMICA: Tariffa agevolata per il servizio di trasporto e accompagnamento a favore di portatori di minorazione
Approfondisci;
- FONDO VALORIZZAZIONE E PROFESSIONALIZZAZIONE DEI GIOVANI: tali incentivi sono erogati al fine di permettere a coloro che vivono in condizioni economiche svantaggiate tali da non poter accedere a livelli d'istruzione più elevati, nonché a percorsi di formazione e professionalizzazione superiore. In base alla condizione economica si possono ricevere: borse di studio, prestiti sull'onore a tasso zero o agevolato,
contributi a fondo perduto
Approfondisci (1)
Approfondisci (2);
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello ICEF edizione 2019/2020!
Il modello ICEF è gratuito! fissa un appuntamento! Contattaci.