
[EDIZIONE 2018]
Che cos'è?
Redditi Persone fisiche è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche.
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 31 ottobre 2018 (art. 1, comma 932, della legge n. 205 del 2017).
Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali, deve farlo tra il 2 maggio e il 2 luglio 2018.
(Attenzione: queste scadenze possono subire variazioni o proroghe.)
Tutti i contribuenti sono obbligati a presentare il modello Redditi 2018 esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato. Sono esclusi da questo obbligo e pertanto possono presentare il modello Redditi 2018 cartaceo i contribuenti che:
- pur possedendo redditi che possono essere dichiarati con il modello
730, non possono presentarlo
- pur potendo presentare il 730, devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello Redditi (RM, RT, RW)
- devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.
Contribuenti obbligati alla presentazione di Redditi Persone fisiche
Sono obbligati a utilizzare il modello Redditi Persone fisiche i contribuenti che:
- nell'anno precedente (cioè, quello oggetto di dichiarazione) hanno posseduto redditi d'impresa, anche in forma di partecipazione, redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita
Iva, redditi "diversi" non compresi fra quelli dichiarabili con il modello 730, plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati, redditi provenienti da "trust", in qualità di beneficiario
- nell'anno precedente e/o in quello di presentazione della dichiarazione non risultano residenti in Italia
- devono presentare anche una delle dichiarazioni: Iva,
Irap, Modello
770
- devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti
Inoltre, anche i contribuenti che utilizzano il modello 730 potrebbero avere la necessità di presentare alcuni quadri del modello Redditi PF (come il quadro RW - Investimenti all'estero e/o attività estere di natura finanziaria - monitoraggio - Ivie/Ivafe)
fonte Agenzia delle Entrate.
Scarica e stampa i documenti necessari per il modello REDDITI/2018
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, contattaci.